Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più popolare per individui e aziende che cercano un'alternativa flessibile all'acquisto di un veicolo.
Kickly emerge come un'opzione affidabile in questo settore, offrendo una gamma di servizi che si adattano a diverse esigenze. In questa guida completa, esploreremo i vantaggi, i costi e le caratteristiche del noleggio auto a lungo termine con Kickly.
Kickly offre una varietà di opzioni che permettono ai clienti di scegliere il veicolo e il piano di pagamento che si adatta meglio alle loro esigenze.
Molti piani di noleggio a lungo termine con Kickly includono servizi di manutenzione, riducendo le preoccupazioni e i costi aggiuntivi. Inoltre, Kickly offre soluzioni personalizzate per le aziende che necessitano di una flotta di veicoli.
Kickly offre una vasta gamma di veicoli, dai modelli economici ai lussuosi. I clienti possono scegliere la durata del noleggio, solitamente da 12 a 60 mesi. Dopo aver firmato il contratto, il veicolo viene consegnato e può essere utilizzato come un normale veicolo di proprietà.
Quando si tratta di ottenere un nuovo veicolo, la decisione tra acquistare un'auto o optare per un noleggio a lungo termine è cruciale. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, e la scelta ideale dipende dalle esigenze individuali.
Acquisto di un'Auto:
Noleggio a Lungo Termine con Kickly:
L'acquisto di un'auto può essere l'opzione ideale per coloro che desiderano la piena proprietà del loro veicolo e che non sono preoccupati per i costi iniziali e la manutenzione.
D'altra parte, il noleggio a lungo termine con Kickly potrebbe essere la soluzione perfetta per chi cerca flessibilità, costi iniziali più bassi e manutenzione inclusa, senza la preoccupazione del deprezzamento del veicolo.
La scelta ideale dipende dalle priorità personali o aziendali e dalle condizioni finanziarie.
Optare per un noleggio auto a lungo termine è una decisione significativa che richiede una valutazione attenta delle proprie esigenze e delle opzioni disponibili. In questo contesto, la consulenza di un esperto diventa fondamentale.
I Rental Manager di Kickly sono professionisti specializzati che guidano i clienti attraverso l'intero processo di noleggio, assicurando una soluzione su misura che risponde perfettamente alle loro necessità.
Affidarsi ai Rental Manager di Kickly significa beneficiare di un servizio professionale e personalizzato, che trasforma il noleggio auto a lungo termine in una soluzione semplice, trasparente e perfettamente calibrata sulle esigenze del cliente.
Non lasciare che le opzioni ti confondano. Parla con uno dei nostri Rental Manager esperti per ricevere una consulenza personalizzata e gratuita. Ti guideremo attraverso le migliori opzioni per le tue esigenze e il tuo budget, senza alcun impegno.
Il noleggio auto a lungo termine non è solo una soluzione pratica, ma può anche offrire significativi vantaggi fiscali, specialmente per professionisti e aziende. Ecco alcuni dei principali benefici:
Chi può usufruirne? I vantaggi fiscali del noleggio a lungo termine sono generalmente disponibili per:
È importante consultare un commercialista o un esperto fiscale per comprendere appieno i potenziali vantaggi fiscali e assicurarsi che siano applicabili alla propria situazione specifica.
I costi del noleggio auto a lungo termine con Kickly possono variare in base al modello del veicolo, alla durata del contratto e ad altri fattori. È importante discutere i dettagli con un rappresentante di Kickly per ottenere un preventivo accurato.
Scopri come il noleggio auto a lungo termine con Kickly può trasformare il tuo modo di viaggiare. Dai un'occhiata alle nostre opzioni flessibili e convenienti e trova il piano perfetto per te. I nostri Rental Manager sono pronti ad assisterti in ogni passaggio del processo.
Il noleggio auto a lungo termine con Kickly offre una soluzione flessibile e conveniente per chi cerca un'alternativa all'acquisto di un veicolo.
Con una varietà di opzioni e servizi inclusi, Kickly si posiziona come un'opzione affidabile in questo mercato in crescita.
Che si tratti di un individuo che cerca un veicolo per uso personale o di un'azienda che necessita di una flotta, Kickly ha le opzioni per soddisfare le diverse esigenze.
Seguici sui Social
Facebook - Instagram - Youtube
In un panorama economico in continua evoluzione, caratterizzato da mercati sempre più competitivi e da una crescente internazionalizzazione, professionisti e imprenditori si trovano di fronte a sfide sempre nuove.
La necessità di espandere la propria rete di clienti, offrire servizi innovativi e gestire costi aziendali richiede una grande flessibilità e capacità di adattamento.
Viaggiare è diventato un imperativo per molti professionisti. Che si tratti di agenti di commercio, avvocati che operano in diverse giurisdizioni o aziende con una vasta rete di distribuzione, la mobilità è spesso al centro della loro attività quotidiana.
Di conseguenza, la gestione dei veicoli e dei relativi costi diventa una componente cruciale del bilancio.
uoi scoprire di più? Visita la nostra pagina dedicata e lasciati guidare dai servizi esclusivi di Kickly per il noleggio a lungo termine.
Possedere e gestire una flotta aziendale o anche una singola auto per uso professionale comporta costi elevati e impegni a lungo termine. L'usura, la necessità di aggiornamenti frequenti e la perdita di valore del veicolo sono tutti fattori che possono gravare sul bilancio di un professionista o di un'azienda.
Per chi cerca un'alternativa all'acquisto tradizionale, il noleggio emerge come una soluzione ottimale. Questa opzione offre numerosi vantaggi:
La chiave per un noleggio a lungo termine di successo è scegliere il partner giusto. Kickly si distingue come un'azienda affidabile e con una lunga storia nel settore.
Il suo team di professionisti è pronto a supportare i clienti in ogni fase, dalla scelta del veicolo ideale alla gestione del contratto. Con una vasta gamma di veicoli disponibili, Kickly è in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Contatta Kickly oggi e ricevi una consulenza personalizzata dal nostro Rental Manager. Trasforma la tua mobilità ora!
La vera differenza nel mondo del noleggio lungo termine è l'approccio centrato sul cliente, e Kickly lo sa bene. Per questo motivo, l'azienda non si limita a offrire semplicemente veicoli in noleggio, ma mette a disposizione dei propri clienti un "Rental Manager", un vero e proprio consulente dedicato.
Il Rental Manager ha il compito di ascoltare, comprendere e analizzare le esigenze specifiche di ogni cliente. Questo permette di fornire soluzioni su misura, che rispecchiano le reali necessità del professionista o dell'azienda, evitando proposte standardizzate che potrebbero non essere ottimali.
La filosofia di Kickly si basa sulla trasparenza e sull'onestà: l'obiettivo non è vendere un servizio che risulti conveniente per la società di noleggio, ma trovare la soluzione che meglio si adatta al cliente. Questo approccio, che mette al centro la tutela del cliente, è ciò che rende Kickly un partner di fiducia nel settore del noleggio a lungo termine.
Conclusione
In un mondo professionale in cui la mobilità è fondamentale, il noleggio lungo termine rappresenta una soluzione vantaggiosa e flessibile.
Con l'aggiunta di una consulenza personalizzata e di un supporto costante, Kickly eleva il servizio di noleggio a un livello superiore, garantendo ai professionisti di concentrarsi su ciò che conta davvero, sapendo di avere un partner affidabile al loro fianco.
Seguici sui Social
Facebook - Instagram - Youtube
In un'epoca di crescenti sfide economiche, le parole chiave per le aziende sono risparmio ed efficienza. Il noleggio di veicoli aziendali a lungo termine emerge come una soluzione strategica per molte imprese. Ma come funziona? E come può aiutare a conservare il capitale?
Scopriamo insieme come calcolare il Total Cost of Ownership (TCO) e come risparmiare.
Il TCO è una misura fondamentale per comprendere i costi reali associati all'acquisto e alla gestione di un veicolo aziendale. Ecco come determinarlo e su quali aspetti lavorare per abbattere le spese.
Il prezzo del veicolo include non solo il costo base ma anche eventuali interessi nel caso di finanziamento, costi extra per optional e IVA. È importante anche considerare gli incentivi statali, specialmente se il veicolo appartiene al settore green, e altri benefit fiscali che possono ridurre il costo iniziale.
Il bollo è una tassa obbligatoria che varia in base al Comune di riferimento e alla potenza del veicolo. Calcolarlo in anticipo può aiutare a valutare la convenienza dell'acquisto, evitando sorprese in seguito.
Capire il Total Cost of Ownership e le opzioni di noleggio a lungo termine può essere complesso. Se desideri esplorare come il noleggio di veicoli aziendali possa adattarsi alle esigenze specifiche della tua impresa, siamo qui per aiutarti.
L'assicurazione è una spesa significativa, spesso rappresentando il 15% delle spese complessive per una flotta di veicoli commerciali. Oltre alla polizza RCA base, ci sono servizi aggiuntivi come incendio, polizza Kasko, indennizzi contro atti vandalici, che possono aumentare ulteriormente il costo.
La manutenzione è un aspetto cruciale da considerare. La manutenzione ordinaria può costare almeno 100/200€ annualmente per un singolo veicolo commerciale, mentre una manutenzione straordinaria può essere molto più costosa, a seconda dell'entità del danno.
La svalutazione è spesso la componente più gravosa del TCO. Un veicolo può perdere fino al 35% del suo valore iniziale entro 24 mesi dall'acquisto, influenzando notevolmente il bilancio aziendale.
Il costo del carburante e gli ingressi in Zona a Traffico Limitato (ZTL) sono spese aggiuntive che possono sommarsi rapidamente, specialmente se l'azienda opera in aree urbane congestionate.
Risparmiare sui veicoli aziendali? Il noleggio a lungo termine (NLT) offre un'alternativa flessibile e conveniente all'acquisto di veicoli aziendali.
Il canone NLT "all inclusive" copre tutti i servizi sopra elencati, offrendo una soluzione completa senza sorprese. Inoltre, se l'uso del veicolo è esclusivamente strumentale all'attività, è possibile detrarre fino al 100% dell'IVA applicata al canone di locazione.
Il noleggio a lungo termine semplifica l'amministrazione, consentendo di emettere un'unica fattura e riducendo gli iter burocratici. Questo risparmio di tempo e risorse può essere cruciale per le aziende in crescita.
Il canone NLT può essere personalizzato in base a vari parametri, offrendo flessibilità e adattabilità alle esigenze specifiche dell'azienda. L'opzione senza anticipo, in particolare, può essere ideale per le aziende che desiderano evitare l'immobilizzazione di capitale.
Siamo specializzati nel fornire soluzioni su misura che possono aiutare la tua azienda a risparmiare e operare con maggiore efficienza. Inizia il tuo percorso verso una gestione veicoli più intelligente ed economica. Ottimizza la tua flotta. Agisci ora!
In un contesto economico incerto, preservare la liquidità è fondamentale per le aziende. Il noleggio a lungo termine di veicoli aziendali offre una soluzione strategica, consentendo alle imprese di mantenere la flessibilità finanziaria necessaria per affrontare sfide e opportunità future.
Con una pianificazione accurata e una comprensione chiara del TCO, le aziende possono sfruttare il noleggio a lungo termine come uno strumento potente per il risparmio e l'efficienza. Visita la nostra pagina dedicata al Noleggio auto per aziende.
Seguici sui Social
Facebook - Instagram - Youtube
Si sta prospettando un nuovo scenario con grandi novità nel mondo delle auto aziendali. Le spese di detraibilità auto aziendale, attualmente fissate al 40%, potrebbero salire al 100% se l'Italia non chiedesse la proroga.
L' ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio, Sharing e Automotive digital) fa un appello al Governo sulla detrazione del 100% dell'Iva per le auto aziendali.
In Italia l'IVA detraibile per le auto aziendali, che non vengono utilizzate esclusivamente per l'esercizio delle attività di impresa, è fissata al 40%. Non tutti sanno che questo limite è la conseguenza di una deroga concessa al nostro Paese dall'Unione Europea, in quanto la normativa comunitaria prevede la detraibilità del 100%.
L'attuale deroga concessa all'Italia scade il 31 dicembre 2022 e l'Italia ha tempo solo fino al 1° di aprile per chiedere un ulteriore proroga rispetto a quanto previsto dalla Corte di Strasburgo nel 2006, che vede la condanna dell'Italia ad applicare la detraibilità al 100% delle auto aziendali come previsto dalla normativa europea.
Le associazioni di categoria del settore si muovono, perché una "detraibilità auto aziendale" al 100% può dare una spinta importante al mercato, anche nell'ottica di un supporto alla transazione ecologica del parco veicoli circolante.
Ricapitolando: il 1° di aprile 2022 scade il termine ultimo entro cui l'Italia può richiedere all'Unione Europea una nuova proroga triennale per il regime di detraibilità al 40% su acquisti e noleggi di auto aziendali.
Dopo la pronuncia della Corte di Strasburgo del 2006, che vede la condanna dell'Italia ad applicare la detraibilità al 100% sull'Iva delle auto aziendali come da normativa europea, l'Italia ha mantenuto il limite del 40% grazie a continue deroghe triennali concesse dalle stessa EU.
La prossima deroga scade il 31 dicembre 2022 e il nostro Governo ha meno di un mese di tempo per chiedere una nuova proroga; arriveremmo in pratica alla quinta negli ultimi 15 anni.
In vista della scadenza dei termini di richiesta di aprile, l'ANIASA, che rappresenta in Confindustria il settore dei servizi di mobilità, lancia un appello al Governo Draghi chiedendo di rinunciare ad un ennesima proroga, affinché l'Italia possa adeguare l'Iva per le auto aziendali e diventi detraibile al 100%.
Una nuova deroga andrebbe a penalizzare la mobilità delle aziende italiane rispetto ai competitor europei che beneficiano di minori costi, e frenerebbe la spinta del noleggio veicoli verso l’annunciata transizione ecologica del nostro parco circolante.
Comunicato di ANIASA
Il prossimo aprile quindi segnerà un momento storico per la mobilità e le imprese italiane, dopo 15 anni di continue deroghe? In molti si chiedono come sarà la propria detraibilità auto aziendale?
Emendamenti presentati al DDL sulla riforma fiscale fanno ben sperare; anche l'ordine del giorno in occasione dell'ultima Legge di bilancio, nonché varie mozione presentate nei giorni scorsi alla Camera, fanno ben sperare che la strada sia quella giusta.
"In pieno processo di transizione energetica ed ecologica del nostro parco circolante e con l’attuale crisi del mercato automotive", evidenzia Alberto Viano – Presidente di ANIASA, “si scelga di penalizzare nuovamente uno strumento strategico per questa svolta, in grado già oggi di accelerare il rinnovo del nostro vetusto parco circolante. Le sole società di noleggio nel 2021 hanno immatricolato il 30% delle vetture elettriche e il 49% delle ibride plug-in del nostro Paese”.
“Un regime fiscale più corretto e allineato agli altri Paesi UE - conclude Viano -, fornirebbe una spinta significativa alla diffusione e al rinnovo delle flotte aziendali, con benefici effetti per le imprese (minori costi), l’ambiente (riduzione dell’età media dei veicoli in circolazione e delle relative emissioni) e le stesse Casse dell’Erario.
Oltre ai maggiori introiti legati alla crescita delle immatricolazioni, va infatti ricordato come il settore svolga un ruolo di promotore sia di correttezza fiscale che di contrasto all’evasione: ogni fase operativa è tracciata sotto il profilo amministrativo e contabile. Un ulteriore rinvio costituirebbe la conferma di un orientamento purtroppo dannoso per le aziende italiane”.